EQUIPE

Dott.ssa Sara Garavini
Fisioterapista OMPT

Dott. Stefano Collarini
Fisioterapista OMPT
COSA FACCIAMO
Ci occupiamo della valutazione e trattamento dei disturbi neuro-Muscolo-scheletrici:
- Articolari
- Muscolari
- Del sistema nervoso periferico
- Della colonna vertebrale
COME SI TRATTANO I DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI?
Tramite tecniche di terapia manuale ed esercizio terapeutico, con particolare attenzione al paziente, al suo dolore e al recupero della funzione motoria.
COME INIZIARE IL TRATTAMENTO?
Con un’attenta visita e la definizione di un percorso riabilitativo su misura, basato sulle evidenze scientifiche. Successivamente proponiamo ai nostri pazienti la giusta strategia per la gestione del problema.
Curiamo inoltre la riabilitazione del pavimento pelvico e della diastasi dei retti addominali.

Servizi
Kinesi
Terapia “del movimento” che prevede la mobilizzazione da parte del fisioterapista di specifici segmenti corporei al fine di ripristinarne la funzione motoria. Trova buona applicazione quando articolarità e forza sono ridotte e si prova dolore, come dopo la rimozione del gesso o in seguito ad un intervento chirurgico
Ginnastica posturale e pilates
Metodo riabilitativo che integra i principi originari del pilates e/o della ginnastica posturale al trattamento fisioterapico specifico per pazienti con patologia muscolo-scheletrica
Massoterapia
Tecnica manuale fisioterapica che consiste nel massaggio terapeutico della muscolatura di un distretto corporeo al fine di ridurre il dolore e l’edema, eliminare la contrattura e ripristinare la normalità del tessuto
Riabilitazione post-chirurgica
Esercizi mirati eseguiti con il fisioterapista post intervento chirurgico per ripristinare la funzione neuro-motoria. Hanno come obiettivo la riduzione del dolore, dell’edema, il ripristino della forza, della resistenza, del trofismo muscolare e di tutte le abilità motorie quali coordinazione, equilibrio, velocità, esplosività
Riabilitazione del pavimento pelvico e della diastasi addominale
Riabilitazione specifica per disfunzioni quali ipotonia, prolasso, incontinenza, dolore pelvico, ipertono, vulvodinia, disfunzioni sessuali e neuropatia del pudendo e per supporto alla preparazione del perineo al parto mediante tecniche di terapia manuale, esercizio, biofeedback e ausili.
Altri servizi
Terapie fisiche (tecar, ultrasuoni, neuromodulazione), pompages, terapia fasciale, mobilizzazioni e manipolazioni articolari, mobilizzazione del sistema nervoso periferico, tecniche di energia muscolare, taping, bendaggio funzionale, esercizio terapeutico, esercizi di neurodinamica
CLIENTI FELICI
Professionalità Passione e Preparazione
Sabrina
Ambiente accogliente e personale molto preparato
Virginia
Molto professionali
Damiano
DOVE SIAMO
INDIRIZZO
SU APPUNTAMENTO
Via Bologna 6, Canali, RE
Lunedì - Sabato